Letteratura, arti e lingue |
| Renzo Oliva | Il cioccolato amaro di Tarasov-Rodionov |
| Rukya Mandrile | Il tessuto musicale della realtá Platonov e la tectologia bogdanoviana come strumento di proiezione del radioso avvenire |
| Giulia Baselica | Da Cheraskov a Puškin: la poesia russa nelle prime traduzioni italiane (1785-1855) |
| Lucia Tonini | I primi lettori di Dostoevskij nei registri del Gabinetto "G.P. Vieusseux" |
| Simonetta Satragni Petruzzi | Il Coccodrillo di Dostoevskij e il teatro musicale di Valentino Bucchi |
| Carla Muschio | I calzini di Raskol'nikov, lettura tessile di Delitto e castigo |
| Dmitrij Vasil'evič Grigorovič | Memorie letterarie Parte II Traduzione di Fabrizio Volpe |
| Francesca Di Tonno | Vette e sotterranei Simboli, miti e stratificazioni di una cittá-indovinello |
| Nicola Siciliani de Cumis | Asja Lacis, L'agitatrice rossa |
| Piero Nussio | Il film Cari compagni di Končalovskij Quando i soldati sovietici spararono sugli operai in sciopero |
Storia e contemporaneitá |
| Jolanda Bufalini | Era un impero fondato sulla bugia A trent'anni dal crollo dell'URSS. Conversazione con Boris Uspenskij |
| Alexander Höbel | Errori, nazionalismi, economia ombra A trent'anni dal crollo dell'URSS. Conversazione con Rita Di Leo |
| Francesco Leoncini | Tomáš G. Masaryk e Alexander Dubček Ovvero la sfida dell'umanesimo |
| Luca Guglielmino | Il problema del confine orientale Parte 3. Governatori militari e civili. Il fascismo di confine. Relazioni con il Regno di Jugoslavia. 1918-1941 |
Pedagogia |
| Andrej Vladimirovič Tkačenko | Per il trentesimo anniversario della Associazione Internazionale Makarenkiana (1991-2021) Traduzione di Maria Serena Veggetti |
Nicola Siciliani de Cumis Maria Serena Veggetti | Lo stato dell'arte di un'esperienza educativa capace di innovarsi Breve commento al testo di A.V. Tkačenko |
Rubriche |
| Recensioni e segnalazioni A cura di Gianfranco Abenante, A cura di Jolanda Bufalini, A cura di Gabriele Mazzitelli, A cura di Piero Nussio, A cura di Claudia Scandura |
| Eventi A cura di Silvana Fabiano |
| Annata 2021 Autori, curatori e traduttori dei testi pubblicati nell'annata |
| Centri di lingua e cultura russa |