Letteratura e linguistica |
| Nelli Lopuchina | Poesie |
| Claudia Lasorsa Siedina | L'italianistica in Russia |
| Anastasia Pasquinelli | Grin, "La terra e l'acqua": un crollo annunciato |
| Taras Ševčenko | Petrus' Poema Traduzione di Paolo Galvagni |
| Simonetta Satragni Petruzzi | Wolf Giusti e Karel Čapek fra Praga e Roma |
| Aleksandr Il'janen | Il Finlandese Parte 2 Traduzione di Paolo Galvagni |
| Vjačeslav Belkov | La celesta Poesia Traduzione di Gario Zappi |
| Juna Piterova | La via lattea Racconto Traduzione di Luciana Vagge Saccorotti |
| Tat'jana Vol'tskaja | Cassetti dal seno di Venere Traduzione di Natalie Malinin |
Passato e presente |
| Dorena Caroli | La riforma dell'assistenza sociale in Russia 1991-2001 |
| Raffaella Ruggiero | Il "Poema pedagogico" come "romanzo d'infanzia" |
| Fëdor Pogodin | A. G. Gabričevskij: biografia e cultura Traduzione di Renato Risaliti |
| Renato Risaliti | Aleksandr Gabričevskij (1891-1948) Nota |
Archivio |
| Trattato di amicizia e cooperazione tra la Repubblica Italiana e l'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche 1990, testo integrale |
| Trattato di amicizia e cooperazione tra la Repubblica Italiana e la Federazione Russa 1994, testo integrale |
| Accordo tra il Fondo della Cultura di Mosca e la Regione Lazio (1990) |
| Claudia Lasorsa Siedina | Il X congresso del Maprjal 2003 |
Contributi |
| Agostino Visco | Dai totem intoccabili fino alla "detabuizzazione" della letteratura russa in Slovacchia Parte terza, 1945-2000 |
| Claudia Lasorsa Siedina | Importanza della conoscenza della lingua russa per un "portfolio" rivolto all'Est europeo |
| Francesca Spinelli | Motivi del monologo interiore continuo nella letteratura russa e francese dell'Ottocento |
Rubriche |
| Letture A cura di Giulia Baselica, A cura di Mark Bernardini, A cura di Paolo Ognibene, A cura di Lorenzo Pubblici, A cura di Simonetta Satragni Petruzzi, A cura di Nicola Siciliani de Cumis, A cura di Tania Tomassetti |
| Cronaca A cura di Tania Tomassetti |
| Notizie editoriali |