Letteratura e linguistica |
Jurij Lotman | L'opera di Puškin Traduzione di Massimiliano Ciardi |
Claudia Lasorsa Siedina | Dmitrij Sergeevic' Lichačëv |
Dmitrij Sergeevic' Lichačëv | Al di sopra delle barriere Traduzione di Giovanna Siedina |
Dmitrij Sergeevic' Lichačëv | Sergij di Radonež e Francesco D'Assisi Traduzione di Giovanna Siedina |
Anastasia Pasquinelli | Umanesimo dí Michail Kuzmin |
Monica Perotto | Analisi del plurilinguismo |
Luca Rusignuolo | Il linguaggio giovanile in Russia |
Passato e presente |
| La nuova Costituzione russa Testo integrale |
Roj Medvedev | Andropov, il Gensek venuto dalla Lubjanka Traduzione di Mark Bernardini |
Osvaldo Sanguigni | Dalla grande potenza URSS al fantasma della CSI Seconda parte |
Leonid Popov | Le prospettive del Partito socialista in Russia Traduzione di Walter Monier |
Arte |
Agostino Bagnato | Alcune tendenze nella Russia dí oggi |
Teatro |
Anatolij Jakovlevič Altschuller | Tommaso Salvini e Vera Komissarževskaja Traduzione di Serena Daniele |
Etnologia, psicologia e psicanalisi |
Monique Salzmann | Corvo Divino Approccio a un mito siberiano Traduzione di Pierre Denivelle |
Contributi |
Daniela Liberti | Leggende e tradizioni nel folclore |
Manuela Favoino | Intellettuali russe in Italia: Anna Kuliscioff |
Danilo Capasso | Majakovskij nella rivista "Lef" |
Eugenia Bolchakova Bulgarelli | Il lessico italiano in Gogol' |
Rubriche |
| Schede A cura di Dino Bernardini, A cura di Piero Cazzola, A cura di Manuela Favoino, A cura di Nicola Siciliani de Cumis, A cura di Paolo Troncon |
| Nella stampa italiana In ricordo di Nina Berberova, Intelligencija russa, Malevič a Firenze A cura di Alfonso Silipo |