Letteratura e linguistica |
| Eridano Bazzarelli | Breve nota in ricordo di Ruf Chlodovskij |
| Nikolaj Gogol' | Le anime morte Capitolo II Traduzione di Dino Bernardini |
| Agostino Visco | I prestiti linguistici nello slovacco moderno |
| Marina Itelson | Iosif Brodskij: quasi un autoritratto |
| Aleksandr Il'janen | Il Finlandese Parte 3 A cura di Paolo Galvagni |
| Emanuela Materazzi | "Il Castello" di Franz Kafka Il paradosso tragico dell'ironia tra veritá e contingenza |
Passato e presente |
| Lubomir Žak | La figura e la spiritualitá degli starcy russi Storia e attualitá di un'esperienza di paternitá spirituale |
| Renza Marchi | Ricordando Berlino-Est |
| Francesca Spinelli | Comunicazione e politica: la Russia e la "Rete di Putin" Internet e la Russia |
| Roberto Toro | Maria Serena Veggetti e l'apprendimento cooperativo |
| Dino Bernardini | Scampoli di memoria |
| Andrea Franco | Elementi del pensiero politica di Nikolaj Kostomarov Enumerazione delle vicende storiche che hanno comportato la distinzione fra l'elemento nazionale ucraino e quello russo. |
| Quaie Ucraina dopo le elezioni? Incontro-dibattito con Franco Venturini, Lucio Caracciolo, Pietro Grilli di Cortona, Savino Onelli, Boris Gudzjak, Olena Ponomareva, Francesco Guida, Oleh Hrycajenko, Arturas Gailiunas A cura di Federigo Argentieri, A cura di Giovanna Brogi |
Concorso Cechov |
| Presentazione |
| Anton P. Čechov | Il violino di Rotšil'd Traduzione di Ilaria Remonato |
| Anton P. Čechov | In viaggio Traduzione di Giusi Belviso |
| Anton P. Čechov | Lettera al dotto vicino Traduzione di Gabriele Tecchiato |
Rubriche |
| Schede di lettura A cura di Mark Bernardini, A cura di Piero Cazzola, A cura di Martina Valcastelli |
| Convegni e attivitá culturali A cura di Tania Tomassetti |
| Zibaldone A cura di Mark Bernardini |
| Notiziario editoriale |